CHI SIAMO
NOI SIAMO SICOR
Sicor, cinque lettere, un’unica storia che ha attraversato i decenni per declinarsi al futuro.
Era il 1981, infatti, quando l’ambizioso progetto divenne sostanza: ciò che era stato solo immaginato sulla carta divenne azienda.
Un’azienda pensata in modo diverso, arroccata in un territorio strategico: a Rovereto, in provincia di Trento, protetta dalle montagne a pochi chilometri dal confine… una firma italiana proiettata con decisione verso l’estero.
Il percorso di SICOR, che prende definitivamente il volo dal 2005 sotto la spinta positiva dalla nuova proprietà, parte da lontano, inizia specializzandosi da subito nel settore ascensoristico, producendo sistemi di trazione a fune per il trasporto verticale di persone e merci.
Innanzitutto, SICOR significa quasi 200 dipendenti, oltre 60 milioni di fatturato… e soprattutto più di 20 milioni di euro investiti in progetti di ricerca, segno di una vision lungimirante ed ambiziosa.
Una semplice regola: “essere ciò che il mercato vuole, attenti alle esigenze dei clienti”. Per questo motivo SICOR offre un’ampia scelta di opzioni tra argani tradizionali e gearless progettati per offrire soluzioni avanzate e sicure dedicate a qualsiasi tipo d’impianto di sollevamento per ascensori.
LA PRODUZIONE MADE IN SICOR
La gamma di produzione dei riduttori Sicor copre carichi nominali fino a 5.500 kg in sospensione 1:1, velocità fino a 4m/s con pulegge di trazione da 320 a 885mm.
Non solo, la gamma di produzione delle macchine gearless Sicor copre carichi fino a 4.000 kg in sospensione 2:1, velocità fino a 4 m/s, con tante altre velocità a richiesta, con pulegge di trazione da 120 a 670mm. Inoltre dal 2015 la gamma gearless è stata implementata con macchine con puleggia centrale per impianti con arcate a mensola e con scartamenti guide e testate ridotte.
Ma questo è solo un esempio di ciò che è possibile realizzare, perché sono davvero infinite le esecuzioni speciali e le opzioni disponibili a richiesta.
I numeri sono, perciò, da sempre alleati ed hanno permesso di raggiungere traguardi importanti… Sicor, infatti, significa oggi una capacità produttiva di ben oltre 45 mila macchine all’anno.
Con questa portata produttiva, il suo mercato è il Mondo ed il sistema azienda è pronto a rispondere alle esigenze di ciascun mercato estero con la fierezza di un modello pienamente italiano. Non a caso, il Made in Italy Sicor è diventato protagonista in oltre 60 Nazioni arrivando a servire costantemente migliaia di clienti…
Per il suo approccio innovativo è stata premiata dal mercato tanto che moltissime multinazionali del settore hanno scelto proprio il brand SICOR come partner per le loro produzioni… si pensi, infatti che il mitico modello MR12 , con oltre 400.000 unità installate, è di gran lunga il riduttore per ascensore più venduto di sempre nella sua categoria.
Le macchine di trazione a fune Sicor sono progettate ed assemblate interamente in Italia mentre per l’approvvigionamento della materia prima, Sicor conta su un’ampia rete di partner composta da più di 200 fornitori tra italiani e stranieri. Il nuovo sistema di magazzino automatico, il principale investimento inserito nel nuovo stabilimento, asservito totalmente alla produzione è in grado di immagazzinare e di fornire le linee produttive con più di 6000 pallet; ciò permette a SICOR di evadere numerosi ordini entro 24/48 ore. Tale capacità di stoccaggio merci colloca l’azienda tra le più flessibili del settore per quanto riguarda rapidità e precisione nelle consegne.

Dipendenti
milioni di fatturato
macchine prodotte all'anno
DAL BLOG
LE ULTIME NEWS